Andrea Felici

La cantina Andrea Felici nasce nel 1978 in una zona storica, quella dei Castelli di Jesi, culla di uno dei vitigni autoctoni Marchigiani per eccellenza: il Verdicchio.
In particolare ci troviamo nella zona tra Apiro e Cupramontana su una collina ai piedi del Monte San Vicino (m1479), ad un altitudine di 516 m/slm.
In quest’area collinare, ricca di correnti d’aria ed escursioni termiche, nonché una notevole altezza sul mare, l’azienda porta avanti una tradizione vinicola che pone le sue radici nell’artigianalità e nella cura maniacale della vigna, considerata il cuore di tutto.
La vendemmia manuale in piccole cassette e la rapidità di vinificazione completano il processo di cura della vigna senza interventi chimici e invasivi, e permettono al vitigno di ottenere una sua personalità e identità unica nel suo genere.
Anche la tipologia di affinamento è pensata con lo scopo di interferire il meno possibile con la natura del vitigno e permettergli di esprimersi al meglio: una sosta in cemento vetrificato ed acciaio e in seguito in bottiglia per un periodo di tempo superiore a quanto stabilito dal disciplinare.