Cantina Tramin

Fondata nel 1898 dal parroco di Termeno (Tramin in tedesco) e deputato del Parlamento Austriaco Christian Schrott, Cantina Tramin – a più di cento anni di distanza – rimane un’eccellenza dell’Alto Adige, grazie soprattutto alla produzione di Gewurztraminer, che l’azienda coltiva nella microzona di Sella.
In un delicato equilibrio fra dimensione artigianale e visione imprenditoriale di ampio respiro, “la casa del Gewurztraminer” raggiunge numeri di produzione annui da capogiro: circa 1,8 milioni di bottiglie, frutto di una visione del lavoro ancora a misura d’uomo.
Qui, infatti, sono i viticoltori a fare la differenza, con un rapporto contadino/ettaro (300 produttori per 250 ettari di vigne) vicino a quello di una azienda vitivinicola di piccole dimensioni. Cura da artigiani, dunque, di ogni singolo appezzamento all’interno di una strategia d’insieme coerente.
Una filosofia che affonda le sue radici nei valori della cultura altoatesina – capacità di fare sistema, precisione creativa e attenzione alla qualità – e che dà vita a vini che rappresentano il meglio del territorio. Con la selezione di monovitigni, in particolare, Cantina Tramin esprime la pienezza di ciascun vitigno autoctono maturato al sole dell’Alto Adige.