Capichera

Capichera è, probabilmente, la più alta e sorprendente interpretazione del Vermentino.
La storia inizia alla fine degli anni Settanta, quando la famiglia Ragnedda decide di piantare sui suoi terreni, nella zona di Arzachena in Gallura, nuovi vigneti di Vermentino e di puntare tutto su una produzione di grande qualità, capace di valorizzare l’identità di un territorio unico come quello gallurese.

I fratelli Fabrizio e Mario Ragnedda hanno, in quel momento, un’intuizione che genera una rivoluzione, non solo per la loro azienda agricola, ma più in generale per la cultura del vino in Sardegna: vinificare il Vermentino in purezza e ricorrere al suo affinamento in barrique affinché esso possa esprimere al massimo tutta la sua ricca personalità.

Dopo quarant’anni di lavoro appassionato, in cui l’amore per la propria terra si intreccia con la cura artigianale dei vigneti e lo studio quasi maniacale in cantina, Capichera è una realtà di primissimo piano, simbolo dell’eccellenza sarda in Italia e all’estero.