Château Calon Ségur

Situato nel cuore di Saint-Estèphe, sulla riva sinistra della Gironda, Château Calon Ségur è uno dei più prestigiosi e storici Grand Cru Classé di Bordeaux. La sua storia vinicola risale al XII secolo, quando il marchese Nicolas-Alexandre de Ségur, soprannominato il “Principe delle Vigne” da Luigi XV, dichiarò: “Faccio il vino a Lafite e Latour, ma il mio cuore è a Calon”. Da allora, il cuore è diventato il simbolo distintivo dell’etichetta, un omaggio alla passione del marchese per questa tenuta.

Nel 2012, la proprietà fu acquisita dal gruppo assicurativo Suravenir, che investì oltre 25 milioni di euro per modernizzare le strutture e introdurre innovazioni tecnologiche, mantenendo però l’autenticità e la tradizione che caratterizzano il vino.

Il vigneto di 55 ettari è unico nel Médoc per la sua conformazione: un singolo blocco circondato da un muro di pietra risalente al XVIII secolo, che protegge le viti da venti eccessivi e garantisce un microclima ideale . Il terroir, composto da uno strato di ghiaia su un sottosuolo argilloso, conferisce ai vini potenza ed eleganza.

La filosofia produttiva di Château Calon Ségur si basa su un approccio sostenibile e innovativo. L’azienda utilizza tecniche di viticoltura di precisione, con l’impiego di immagini satellitari per monitorare ogni singola vigna e ottimizzare l’uso di risorse come acqua ed energia . Questo impegno ha portato il château a ottenere le certificazioni ISO 14001 e HVE 3 (Alto Valore Ambientale).

Il Grand Vin, prodotto in circa 80.000 bottiglie all’anno, è noto per la sua struttura, profondità e capacità di invecchiamento, mentre il secondo vino, Marquis de Calon, offre un’espressione più giovane e accessibile.

Château Calon Ségur si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, offrendo vini che raccontano la storia e la passione di una delle tenute più emblematiche di Bordeaux.