Château Cos d'Estournel

Situato a Saint-Estèphe, nel cuore del Médoc, Château Cos d’Estournel è un’icona della viticoltura bordolese. Fondato nel 1811 dal visionario Louis Gaspard d’Estournel, noto come il “Maharadjah di Saint-Estèphe” per i suoi viaggi in India, il château si distingue per la sua architettura esotica, ispirata ai templi orientali, e per la sua audacia imprenditoriale.

Divenne celebre per l’esportazione dei suoi vini fino in India, dove il vino invecchiato durante il viaggio marittimo acquisiva caratteristiche uniche, tanto da essere chiamato “Retour des Indes”.

Nel 2000, l’imprenditore Michel Reybier acquisì la tenuta, introducendo innovazioni come una cantina di vinificazione 100% gravitaria, una novità nella regione, per preservare l’integrità del frutto senza l’uso di pompe.
Château Cos d’Estournel Blanc, lanciato nel 2005, è un vino bianco che esprime l’eleganza e la freschezza tipiche del terroir di Saint-Estèphe.

Composto da Sauvignon Blanc e Sémillon, fermenta in serbatoi di cemento e matura per 9 mesi in botti di rovere francese. Il risultato è un vino di grande finezza, con note di fiori bianchi, frutta esotica e mandorla fresca.

La filosofia di Cos d’Estournel si basa sull’eccellenza, l’innovazione e il rispetto per il terroir. Ogni vigna è affidata a un singolo viticoltore, responsabile di 45.000 viti, e la vendemmia è rigorosamente manuale.

Queste pratiche, unite a una vinificazione attenta e rispettosa, conferiscono ai suoi vini una personalità unica e inconfondibile.

Château Cos d’Estournel Blanc non è solo un vino, ma un’esperienza sensoriale che racconta la storia di una passione senza tempo e di un impegno costante verso l’eccellenza.