Château Figeac

Con radici che affondano nel II secolo d.C., quando la tenuta apparteneva a una villa romana, questo storico Château è oggi una delle proprietà più rispettate nella regione: 40 ettari di ghiaia profonda, un’anomalia nella zona di Saint-Émilion solitamente dominata da argilla e calcare, che combinato ad un blend altrettanto atipico di vitigni (35% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot, 30% Cabernet Franc), regala vini straordinariamente eleganti, longevi e perfettamente bilanciati tra potenza e raffinatezza.
Thierry Manoncourt, la cui famiglia acquista la proprietà nel 1892, fu uno dei primi a Bordeaux ad introdurre pratiche innovative come la fermentazione a temperatura controllata e l’uso di selezioni massali per garantire la qualità delle viti. Innovazione ma anche tradizione e sostenibilità: una filosofia di produzione che si basa su un profondo rispetto per la natura e sulla convinzione che ogni bottiglia debba raccontare la storia del suo territorio preservandone la biodiversità e minimizzando l’impatto ambientale.
Oggi Chateau-Figeac è gestito con la stessa passione e attenzione ai dettagli che ne hanno fatto un’icona. Il suo Premier Grand Cru Classé B è considerato un punto di riferimento per l’eleganza bordolese. Ogni sorso svela note di frutti neri, spezie delicate e un finale minerale che parla della ghiaia unica della tenuta.