Château Pavie Macquin

Nel cuore pulsante di Saint-Émilion, su un altopiano che guarda la valle della Dordogna, sorge Château Pavie Macquin: un nome che è molto più di un’etichetta. È l’eredità viva di Albert Macquin, agronomo geniale e coraggioso che, nel XIX secolo, salvò la viticoltura bordolese da una delle sue peggiori crisi, quella della fillossera. Fu lui il primo a introdurre in Francia l’innesto su portainnesti americani, rivoluzionando per sempre il futuro del vino europeo.
Nel 1887 acquistò tre parcelle di terroir d’eccellenza — Pavie-Chapus, Pavie-Pigasse e Peygenestou — fondendole nell’attuale tenuta, oggi 15 ettari coltivati con dedizione e precisione maniacale. La posizione è privilegiata: siamo sul celebre “plateau calcaire” della Côte Pavie, accanto a due giganti della denominazione, Château Pavie e Troplong Mondot.
Dal 1994, sotto la guida appassionata di Nicolas Thienpont e con la consulenza dell’enologo di culto Stéphane Derenoncourt, Château Pavie Macquin ha intrapreso un percorso di rinascita straordinaria. La filosofia della tenuta è chiara e netta: unire il rispetto della natura con l’innovazione intelligente. Il vigneto viene lavorato con metodi biologici, pur senza certificazione, per mantenere la libertà di agire nel rispetto del suolo e della vite. Nessun erbicida, solo lavoro manuale, rese ridotte e un’attenzione quasi artigianale alla qualità.
Il vino nasce in cantina ma prende vita in vigna: qui il Merlot domina (80%), accompagnato dal Cabernet Franc e da un tocco di Cabernet Sauvignon. La vinificazione è rispettosa, con fermentazioni lente in vasche di cemento e rovere, seguite da un affinamento di 16-20 mesi in barrique, per il 70% nuove, che conferisce struttura e profondità senza mai soffocare il frutto.
Nel 2006, Château Pavie Macquin ha ottenuto il riconoscimento che meritava: è stato promosso a Premier Grand Cru Classé B nella prestigiosa classificazione di Saint-Émilion. Ma ciò che davvero lo distingue è il suo carattere: un vino che unisce potenza e freschezza, eleganza e tensione minerale, capace di evolvere magnificamente per decenni.
Ogni bottiglia racconta una storia fatta di visione, passione e coraggio. È il vino di chi ha osato cambiare il destino di un’intera regione. È Château Pavie Macquin.