Château Pavie

Situato sulle colline calcaree di Saint-Émilion, Château Pavie è una delle tenute più prestigiose di Bordeaux, riconosciuta come Premier Grand Cru Classé “A” dal 2012 . La sua storia affonda le radici nel IV secolo, quando i Romani piantarono le prime viti nella regione. Nel 1998, Gérard Perse acquisì Château Pavie, portando una nuova visione alla tenuta. Sotto la sua guida, l’azienda ha intrapreso un ambizioso programma di reimpianto e modernizzazione, con l’aiuto dell’enologo Michel Rolland e dell’architetto Alberto Pinto. La filosofia di Pavie si basa su una vinificazione parcellare, l’uso di cuve in legno termoregolate e un affinamento in botti nuove per 18-32 mesi, per esprimere al meglio il terroir unico della regione.
Il vigneto di Château Pavie si estende su circa 37 ettari, i terreni variano dal plateau calcareo alla cote argillo-calcareo, fino al piede di cote argilo-sabbioso, offrendo una complessità unica ai vini. La gestione sostenibile e l’attenzione alla qualità sono fondamentali, con rese basse e vendemmia manuale.
Château Pavie si distingue per la sua capacità di produrre vini potenti ma eleganti, con tannini setosi e una struttura complessa. Il millesimo 2000 ha ricevuto il punteggio massimo di 100 punti da Robert Parker, consolidando la reputazione della tenuta. Château Pavie rappresenta l’eccellenza della viticoltura bordolese, unendo tradizione e innovazione in ogni bottiglia.