David Léclapart

David Léclapart è un vigneron artigianale, pioniere dell’agricoltura biodinamica nella regione della Champagne.
Ci troviamo più precisamente, nel comune di Trépail, nella Montagne de Reims, dove David prende le redini della tenuta, alla scomparsa del padre, nel 1996 con la volontà di convertirla in una realtà biodinamica. Siamo quindi di fronte alla quarta generazione dei Léclapart, grazie a cui si è data una svolta importante per tutta la zona.

Sono circa 3 gli ettari di vigneto di proprietà, suddivisi in 20 parcelle, tutte nel villaggio di Trépail classificato Premier Cru, gestiti nel pieno rispetto dei ritmi della natura con pratiche tradizionali.
Si producono quindi Champagne da singoli vigneti, senza assemblaggi e vini di riserva e l’annata è sempre una, anche se non viene riportata in etichetta.

Riferendosi alla biodinamica, anche in cantina si utilizzano tecniche minimaliste e mai invasive: fermentazioni spontanee, svolgimento della malolattica, utilizzo ridotto al minimo dei solfiti, non si effettuano chiarifiche o filtrazioni e i vini sono senza dosaggio di zuccheri. I materiali utilizzati invece per le vinificazioni sono vasche di acciaio oppure piccole botti di rovere.

Ci troviamo di fronte a un numero molto limitato di bottiglie, in grado di entusiasmare gli appassionati di tutto il mondo con il loro fascino.

Parliamo di vini puri, espressioni autentiche del terroir, con bollicine elegantissime e setose, sono veri e propri Champagne “individuali”.