De Buris

Lunghi anni di lavoro e di attesa paziente per un progetto che è una dichiarazione d’amore all’Amarone e al suo territorio di provenienza. Presentata nel 2018, De Buris è la concretizzazione del sogno della famiglia Tommasi, che vent’anni fa, dopo aver acquistato le vigne de La Groletta – cru per eccellenza della Valpolicella – decise di destinare poco meno di due ettari dei dieci complessivi alla produzione di un Amarone della Valpolicella Classico Riserva.
Un ritorno a casa per i Tommasi che – dopo aver investito in diverse regioni italiane con progetti sempre all’insegna di una spiccata territorialità – hanno scelto il vigneto nel cuore di Sant’Ambrogio di Valpolicella per dare vita a un Amarone eccellente, perfetta espressione della sua terra e, allo stesso tempo, celebrazione del savoir-faire artigianale.

Non soltanto vino ma anche ospitalità e sostegno alla cultura. La famiglia Tommasi, infatti, ha scelto come sede della cantina l’antica Villa De Buris – un complesso architettonico di origini romane, ampliatosi nel tempo con successivi interventi di epoca medioevale e rinascimentale – con l’obiettivo di trasformarlo, a restauro ultimato (2022), in un luogo di accoglienza esclusivo. Nel frattempo, è già stata creata una fondazione per tutelare il patrimonio storico, artistico e ambientale della zona.