Domaine Robert Groffier

La storia della famiglia Groffier è intimamente intrecciata con il terroir di Morey-Saint-Denis e Chambolle-Musigny, cuori pulsanti della Borgogna vinicola. Le origini della maison risalgono agli inizi del XX secolo, quando Jules Groffier, capostipite della famiglia, iniziò a coltivare le vigne. Tuttavia, è negli anni ’70, con Robert Groffier alla guida, che l’azienda ha raggiunto fama internazionale, consolidandosi come uno dei più rispettati nomi della regione.
Un aneddoto significativo che racconta la passione della famiglia per il vino risale a Robert, che, durante la crisi del 1976, decise di vinificare un intero raccolto di Pinot Nero in condizioni climatiche avverse. Contro ogni previsione, quel millesimo si rivelò uno dei più iconici del decennio, dimostrando la forza del terroir e l’audacia del produttore.
Oggi, Nicolas Groffier, nipote di Robert, guida l’azienda con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione e le vigne, alcune delle quali vantano oltre 50 anni d’età, sono curate con metodi sostenibili per preservare l’autenticità dei cru. La raccolta è rigorosamente manuale, con una selezione attenta dei grappoli per garantire la massima qualità. In cantina, l’approccio è minimalista: fermentazioni naturali, utilizzo moderato del legno e interventi ridotti al minimo per lasciar esprimere il terroir in ogni bottiglia.
Ciò che rende unici i vini di Robert Groffier è la loro capacità di unire potenza ed eleganza. Dai prestigiosi cru come Chambolle-Musigny Les Amoureuses al Gevrey-Chambertin Les Seuvrées, ogni vino è un’esplosione di complessità aromatica e precisione. Un elemento distintivo è anche l’uso attento delle barrique, che dona struttura senza mai sovrastare le caratteristiche varietali del Pinot Nero.
Rispetto ai concorrenti, Robert Groffier si distingue per la fedeltà al terroir e la ricerca costante dell’eccellenza. Non produce grandi volumi, preferendo concentrare gli sforzi su micro-vinificazioni che esaltano le sfumature di ogni appezzamento. Questo approccio sartoriale fa sì che i vini Groffier siano tra i più ambiti dagli appassionati e dai collezionisti di tutto il mondo.