Ferrari

Date a Cesare quel che è di Cesare, e a Giulio Ferrari va senz’altro riconosciuto il merito di aver nobilitato lo spumante italiano. Già nei primi del novecento , difatti, Giulio rincorre il sogno di sviluppare in trentino un prodotto che qualitativamente non abbia nulla da invidiare agli Champagne francesi. Da qui l’intuizione del connubio vincente tra Chardonnay e Trento esaltato da un culto quasi ossessivo per la qualità.
Il resto dei successi legati alle etichette più famose della cantina, incluso il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, sono da attribuire alla famiglia Lunelli, che nella persona di Bruno ha acquisito l’azienda negli anni 50’ e con la capacità e la dedizione dei figli Franco, Gino e Mauro è arrivata ai livelli dove è adesso.
Siamo alla terza generazione della famiglia Lunelli, che vede nei fratelli Marcello, Matteo, Camilla ed Alessandro le figure di riferimento: “L’arte di vivere italiana” è la sintesi dei valori condivisi, quali la continua ricerca dell’eccellenza, il legame con il territorio, il giusto compromesso tra innovazione e tradizione….e lo stile!