Futura 14 - Vespa

Cantina nata nel 2014 con il motto “Vignaioli per passione”, in un luogo considerato la culla del mediterraneo: la Puglia.
Il clima di cui gode questo territorio, con le brezze marine, è perfetto per coltivare piante di vite e produrre uva di qualità e ricca di aromi.
L’azienda è distribuita su circa 46 ettari totali, di cui 34 a vigneto, dislocati a Manduria e nelle aree limitrofe, patria del celebre vitigno Primitivo.
L’idea nasce dalla passione per il vino di Bruno Vespa, affiancato dai figli Alessandro e Federico, giornalista televisivo avvicinatosi a questo mondo già dagli anni ‘70 grazie a Luigi Veronelli. La famiglia è dunque proprietaria della Masseria Li Reni.
Un grande progetto non può che essere portato avanti anche grazie a grandi persone, come l’enologo di fama internazionale Riccardo Cotarella, consulente per quanto riguarda la produzione dei vini.
La visione di Bruno è un po’ romantica: ama accarezzare le foglie delle piante e l’uva, ama sapere le storie delle persone che si prendono cura delle vigne e che seguono meticolosamente ogni processo di produzione, dalla pressatura all’imbottigliamento, fino alle emozioni che nascono durante la degustazione del vino nel calice.
Azienda nata appunto dalla passione per questo mondo, Bruno ha voluto i figli al proprio fianco per essere certo che in futuro sapranno prendere le redini con la sua stessa passione, da qui il nome Futura, con accanto l’anno di fondazione.
I vini prodotti, nascono con lo scopo di esaltare principalmente le varietà locali, e fare un grande Primitivo; sono vini profondi e di grande beva, anche atti all’invecchiamento.