Giovanni Corino
Nel 1952 Celeste Corino si trasferì con la moglie e i figli all’ Annunziata di La Morra lavorando come mezzadro in alcune cascine della zona coltivando vigneti e alberi da frutto. Giovanni, figlio di Celeste, decise di seguire le orme del padre fondando l’attuale azienda, focalizzando sempre più la sua attenzione sui vigneti.
A metà degli anni ’80, quando Giuliano, figlio di Giovanni e titolare dell’odierna attività, ancora giovanissimo, entra a far parte dell’azienda, vanno in bottiglia i primi ettolitri di Barolo.
Nel 1987 si intraprende una strada vitivinicola innovativa, mantenendo l’impronta caratteristica del territorio con diradamenti in vigna per una migliore qualità, fermentazioni brevi a temperatura controllata e affinamento in botti piccole di rovere francese.
Oggi l’azienda coltiva 9 ettari di vigneto, nel comune di La Morra, con una produzione annua di circa 50 mila bottiglie.
Pochi e fondamentali i principi su cui si fonda l’azienda: grande attenzione per il lavoro in vigna per ottenere un’elevata qualità; rispetto per l’ambiente; diverse selezioni delle uve per portare in presso solo le migliori; in cantina si lavora tra modernità e tradizione (utilizzo di botti piccole di rovere francese per l’affinamento).