Kornell

La Tenuta Kornell si trova in località Settequerce, a Bolzano, dove da oltre 700 anni si porta avanti la storia della viticoltura.
La famiglia Brigl, oggi in particolare Florian, porta avanti da lunghissimo tempo la tradizione vitivinicola dell’azienda dove la chiave del successo è il perfetto coesistere di natura e uomo.
I vigneti si trovano tra Settequerce, Appiano Monte e Gries, da cui derivano uve sane e di estrema qualità. Grazie all’altitudine tra 279 e 550 m s.l.m, alle numerose ore di sole durante tutto l’anno, al terreno ricco di porfido in alcune zone e argilloso-sabbioso in altre e dal vento Ora che soffia da Sud e quelli freschi da Nord, si creano le migliori condizioni climatiche e ambientali possibili per raggiungere le migliori caratteristiche nei grappoli.
L’assortimento dei vini bianchi comprende principalmente le varietà di Pinot Bianco, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer, e i vini rossi comprendono Merlot, Cabernet Sauvignon e Lagrein, coltivati in altitudine.
In cantina estrema cura e attenzione ai dettagli, utilizzo di serbatoi di acciaio e grandi botti di rovere per le lavorazioni e gli affinamenti, che donano caratteristiche uniche ai vini.
Tutto nasce dalla natura, con il terreno perfetto per la coltivazione delle viti, insieme a passione e dedizione, questa l’anima di Florian Brigl e della team a Tenuta Kornell.
I vini raggiungono una complessità organolettica che non tutti i simili di categoria sono in grado di offrire. Le etichette sono estremamente fedeli e legate al territorio di provenienza, tipiche e sempre ricche di un’identità unica, propria solo dei grandi vini.