Lorenzo Begali

Lorenzo Begali è un’azienda a conduzione familiare con sede nel piccolo borgo Cengia, nel cuore della Valpolicella Classica, nel comune di S.Pietro in Cariano.
L’azienda nasce alla fine della seconda guerra mondiale per volere del nonno Giordano, a cui succedono il figlio Lorenzo e la moglie, grazie ai quali entrano in commercio le prime bottiglie nel 1986, oggi affiancati dai figli Giordano e Tiliana.
Circa 12 gli ettari di proprietà suddivisi tra Cengia, Cà Bianca e Matton, nel comune di San Pietro in Cariano e Masua, nel comune di Negrar.
Presenti tutte le varietà autoctone, Corvina, Corvinone e Rondinella, e anche una piccolissima parte di Cabernet Sauvignon.
Produzione attentamente seguita nei dettagli in ogni sua fase, dalla vigna alla cantina, sempre cercando di migliorarsi in termini di qualità per raggiungere il massimo livello ad ogni annata.
Le viti sono attentamente curate, come fossero dei figli, nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente, arrivando a produrre uve di alta qualità, ricche e concentrate, per poter esprimere nel calice la più fedele interpretazione del terroir di origine.
Tutti i vini che nascono dalla cantina Lorenzo Begali, sono frutto dell’amore per la propria terra e la passione per la viticoltura, uno dei massimi punti di riferimento della Valpolicella oggi.