Louis Roederer
Più di 240 anni di storia per una delle poche maison di Champagne rimasta ancora a vocazione familiare e indipendente. La Maison Louis Roederer viene fondata nel 1776 a Reims ma assume la fisionomia che l’ha resa una cantina mitica solo nel 1833, quando Louis Roederer ne eredita la guida, trasformandola radicalmente grazie a una visione rivoluzionaria per l’epoca.
Louis è convinto che un grande vino nasca, prima ancora che in cantina, in vigna e decide – andando contro la prassi di quegli anni – di smettere di acquistare uve per puntare tutto sul miglioramento costante dei propri terreni. Per questo amplia i suoi vigneti, selezionando metodicamente solo i migliori cru di Champagne e disegnando così la filosofia che ancora oggi ispira la Maison.
A distanza di più di due secoli, infatti, ciò che rende straordinari gli champagne di Roederer è il suo incredibile vigneto: 241 ettari di Grand e Premier Cru situati fra la Valle della Marna, la Montagna di Reims e la Côte des Blancs. Una celebrazione, insomma, delle biodiversità della zona della Champagne.
A questo, si aggiunge un lavoro in cantina impeccabile e da veri artigiani che esalta il carattere e la ricchezza di ogni singola parcella.
Champagne Cristal e Brut Premiere sono solo due dei vini leggendari “inventati” dalla Maison e i simboli del suo eccezionale livello qualitativo, rimasto immutato nel tempo.
Oggi Maison Louis Roederer è guidata dalla settima generazione della famiglia, nella persona di Frédéric Rouzaud. Chef de Cave è Jean-Baptiste Lecaillon.