Marchesi di Gresy

Con radici che affondano nei secoli della storia di Barbaresco, riconducibili addirittura alla metà del diciassettesimo secolo, quando la famiglia di Grésy acquista i primi terreni a Treiso e Monte Aribaldo, la famiglia di Grésy rappresentano ancora oggi, dopo secoli di storia la migliore tradizione enoica di questo storico territorio.
Tutto ebbe inizio e gira ancora oggi intorno alla Martinenga, uno storico cru monopolio della famiglia dal 1797 da cui provengono espressioni straordinarie del territorio di Barbaresco che le varie stratificazioni generazionali dei di Grésy hanno nobilitato negli anni (e nei secoli) da veri e propri signori del vino, le cui nobili origini si sono da sempre traslate in bottiglia.
Ben 45 gli ettari vitati divisi tra quattro tenute tra le Langhe ed il Monferrato aventi cuore pulsante nella già citata Martinenga, uno straordinario anfiteatro vitato posizionato tra i nobili cru di Asili e Rabajà dove, a partire dal 1973, anno di avvio della vinificazione in proprio per mano di Alberto di Grésy, la cultura del territorio e della tradizione ben rispecchiano le più nitide differenze a livello di suoli, esposizione e microclima, puntando su eleganza e raffinatezza.
Oggi affiancato dai figli Ludovica ed Alessandro, Alberto di Grésy porta avanti una tradizione caratterizzata da un elegante mix tra processi di vinificazione storici utilizzanti la tecnica del cappello sommerso e l’affinamento in botte grande con contaminazioni più recenti, vedi l’uso della barrique per apportare un tocco internazionale ad alcuni vini.
Tradizionale ma anche moderna, rispettosa e sostenibile, nobile e radicata: sono molti e decisamente sfaccettati gli aggettivi che si possono affiancare alla cantina dei Marchesi di Grésy, storici rappresentanti del territorio di Barbaresco che hanno saputo nobilitare al massimo la fortuna di avere a disposizione un cru tutto per loro, un vero unicum nelle Langhe dove la promiscuità è di casa, favorendo un disegno saggio che ha portato il Gaiun Martinenga ed il Camp Gros Riserva sulle migliori tavole del mondo.
Provenienti da splendide annate e disponibili in più formati, Winefully è lieta di impreziosire la propria offerta con i nobili vini della Tenuta Cisa Asinari, proprietà dei Marchesi di Grésy.