Paul Bara

La Maison Paul Bara è una piccola realtà familiare che nasce nel 1860 a Bouzy, anche se le origini sono molto più antiche, da una fattoria trasformata in cantina. Paul Bara negli anni ‘50 fu il primo a vendere champagne con il proprio nome, inaugurando un marchio conosciuto ancora oggi per la qualità. I loro champagne sono tra i primi che vengono esportati nel 1975 negli Stati Uniti, attraversando l’Atlantico, ancora oggi molto presenti, oltre che in cinque altri continenti.
Oggi la Maison è portata avanti da Chantale Bara, figlia di Paul, dal fidato chef de cave Christian Forget e da un team fedele e appassionato, che unisce valori tradizionali e modernità guardando al futuro, firmando vini di grande eleganza e pulizia che esprimono la ricchezza del terroir di Bouzy.
La cantina ha 11 ettari, suddivisi in lotti, a maggioranza di Pinot Nero, situati a Bouzy classificato come Grand Cru. Tutto è gestito in maniera sostenibile, con grande rispetto per la natura e per le uve. Vendemmia assolutamente manuale, con un’attenta selezione, le pressature in cantina sono molto delicate e viene conservata e utilizzata solo la prima pressatura, quella più pura, la seconda non entra mai a far parte degli champagne, questa una caratteristica distintiva della maison. Le fermentazioni avvengono in acciaio, per conservare la purezza del frutto. In primavera avviene poi l’assemblaggio dei diversi lotti d’annata e delle riserve, per creare un carattere unico e un gusto esclusivo inimitabile, che ha reso famosa e riconoscibile la Maison.
I vini poi riposano per minimo tre anni nelle gallerie scavate a mano, 11 metri sotto terra, a temperatura e umidità costante.
Paul Bara firma dunque vini di alta qualità, eleganza ed energia, sempre identitari dell’espressivo territorio di Bouzy.