Pol Roger
Fondata nel 1849, la Maison prende avvio da una necessità sussistenziale della famigli Roger: il padre di Pol, notaio, a causa di un male incurabile dovette lasciare la professione, affidando la famiglia al figlio, che si cimentò nella produzione e vendita di vino spumantizzato nella cittadina di Aÿ. Spostatisi due anni dopo a Epernay, Pol concentrò i suoi sforzi nella produzione del metodo Brut, ai tempi il più favorito oltremanica. La morte di Pol avviene in un periodo di crescita per la maison che, passata nelle mani dei figli, vede crescere la propria popolarità anche in ambienti aristocratici ed alle varie corti europee. Superata la seconda guerra mondiale sotto il controllo degli occupanti tedeschi, Pol Roger consolidò la propria presenza internazionale anche grazie all’apprezzamento mostrato da Winston Churchill, a cui venne dedicato il vino più rappresentativo della maison nel 1975.
Pol Roger è oggi una delle maison di riferimento nella Champagne, nota in tutto il mondo per la sua impronta distinta ed elegante (Jean-Paul Kauffman lo definì “lo champagne dei gentiluomini”), per l’eccellenza nella rigorosa selezione delle uve (di proprietà e non) e per l’indipendenza nel voler seguire delle pratiche di cantina proprie, nel rispetto di una tradizione familiare viva da più di 150 anni.
Membra dell’ambita cerchia del Primum Familiae Vini ed unica rappresentante della Champagne, la maison porta avanti il lavoro svolto dalle generazioni passate migliorando sempre più l’approccio verso una qualità senza compromessi e la sostenibilità della propria produzione, fatta di 92 ettari di proprietà ed un’ampia moltitudine di conferitori sparsi tra la Montagne de Reims, la Vallée de la Marne e la Côte de Blancs, dove le uve tradizionali come il Pinot Noir, Pinot Meunier e lo Chardonnay provenienti anche da vigneti Premier e Grand Cru forniscono una materia prima di eccellenza per produrre grandi champagne millesimati.
Pol Roger è una maison storica, nel senso che si interseca pienamente con molti avvenimenti che hanno caratterizzato il secolo scorso e che ha portato avanti il proprio nome nel tempo sempre senza scalfire la propria impronta raffinata, piacevole, distinta ed elegante, pienamente allineata con una tradizione familiare che ci auguriamo si manterrà immutata nel tempo.