Rocca di Frassinello

Dalla joint venture tra Castellare di Castellina e Domaines Barons de Rothschild-Château Lafite, una cantina che è la sintesi armoniosa della grande vitivinicultura di Italia e di Francia. Inaugurata nel 2007, Rocca di Frassinello sorge sulle colline di Giuncarico – nel cuore della Maremma, fra Bolgheri e Montalcino – in una posizione particolarmente favorevole per l’allevamento della vite grazie alla presenza di una costante brezza di mare, che contiene l’umidità e rende mite il clima in tutte le stagioni.
La tenuta si estende per 500 ettari (circa 83 quelli vitati) in un alternarsi di boschi, colture e vigneti che favorisce la biodiversità e tutela la sostenibilità ambientale.
Le vigne di Sangioveto (il nome maremmano del Sangiovese), Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Vermentino danno vita a cinque vini rossi, un bianco e un rosato, molto apprezzati anche nel panorama internazionale. Su tutti spicca l’iconico Baffonero, nato con la vendemmia del 2007 e presto considerato uno dei più grandi Merlot al mondo.
Precipitato fisico della vocazione internazionale di Rocca di Frassinello è la cantina progettata da Renzo Piano per essere un inno alla leggerezza e un classico contemporaneo.
Prima e unica cantina disegnata dal grande architetto, la struttura è una presenza discreta, a basso impatto visivo, che si sviluppa attorno alla slanciata torre rossa, diventata in questi anni un vero e proprio landmark paesaggistico per tutta la zona tra Giuncarico e Gavorrano.