Tenuta Prima Pietra
Tenuta Prima Pietra è la declinazione internazionale del progetto vitivinicolo di Massimo Ferragamo, figlio di Salvatore, che nel 2002 ha acquisito i 200 ettari (di cui solo 11 vitabili) della proprietà. La tenuta si estende su una collina che domina il Mar Tirreno nella zona di Riparbella, qui la superficie vitata attualmente conta solo 5 ettari coltivati a Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Trovandosi nel punto più alto della costa toscana, il suolo si rivela particolarmente adatto all’allevamento di questi uvaggi, donando loro sfumature aromatiche complesse e affascinanti.
Come accade anche a Castiglion del Bosco – un’altra tenuta di proprietà di Ferragamo – a Prima Pietra si predilige un approccio poco interventista, rispettoso della terra e della vigna, favorito dal naturale isolamento della tenuta e dalla sua posizione alta. Nel 2007 il primo raccolto e nel 2016 arriva la certificazione biologica a testimoniare la serietà del percorso iniziato negli anni precedenti.
La cantina di Tenuta Prima Pietra è stata realizzata recuperando un’antica cascina preesistente. Alla sua guida l’enologa Cecilia Leoneschi, votata a una cura maniacale della vigna e a un lavoro rigoroso in cantina, dove la fermentazione delle uve avviene separatamente per ogni varietà, in piccoli contenitori a temperatura controllata e con il ricorso al solo lievito indigeno.
Il vino che porta il nome della tenuta è un eccezionale blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, che, casualmente, pesano nel mix con percentuali molto simili a quelle in cui è ripartita la vigna tra i rispettivi uvaggi.
Nel 2015 invece nasce il Permassimo, un blend dei due Cabernet che ha particolarmente entusiasmato il fondatore in sede di degustazione, dunque la dedica.
Dalla collaborazione, infine, con altre due delle sette cantine presenti a Riparbella (Caiarossa e Duemani) nasce, Tresoro, blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot (conferito da Prima Pietra).