Login

The winefully Magazine

Signature Dishes That Matter

La storia della gastronomia in 240 piatti iconici

Considerato dal Times come il miglior food book del 2019, Signature Dishes That Matter ripercorre la  gastronomia internazionale attraverso le storie di 240 piatti e delle persone che li hanno ideati.

Il fascino di questa raccolta sta nella scelta di mescolare alta cucina e ricette popolari, sperimentazione culinaria di alto rango e casual dining per raccontare pietanze entrate nell’immaginario collettivo e diventate simboli di epoche, trend culinari e stili di vita.

Si va dal mitico Pastrami Sandwich di Katz’s (New York) – diventato ancora più mitico, se è possibile, grazie a Harry ti presento Sally – al Carpaccio dell’Harry’s Bar di Arrigo Cipriani, dalla Pesca Melba, inventata dal leggendario Auguste Escoffier fino alle Olive Liquide di Ferran Adrià, che hanno segnato la nascita “ufficiale” della Cucina Molecolare. E ancora, il Club Sandwich del Saratoga Club House, la storica Pizza Margherita di Raffaele Esposito e il Ceviche di Pedro Solari.

La curatela del libro è di Christine Muhlke – editor-at-large di Bon Appétit – e di tanti altri food writer, fra i quali spicca anche il nome dell’italiano Andrea Petrini, ideatore di Gelinaz, la jam-session gastronomica che nell’edizione del 2019 ha coinvolto 38 paesi, 138 ristoranti, 148 chef per 700 ore di cucina e 2200 ricette in streaming.

Le illustrazioni sono di Adriano Rampazzo.

Susan Jung, Howie Kahn, Christine Muhlke, Pat Nourse, Andrea Petrini, Diego Salazar, and Richard Vines, Signature Dishes That Matter. Con le illustrazioni di Adriano Rampazzo – 2019, Phaidon

– Redazione 05.05.2020