I Sodi di San Niccolò 2019 Doppio Magnum
340€
Esaurito
Esaurito
Formato:
3 lTipo:
RossoPaese:
ItaliaRegione:
ToscanaDenominazione:
Toscana IGTMaturazione e/o affinamento:
da 24 a 30 mesi in barriques (50% nuove) e 12 mesi in bottigliaGradazione Alcolica:
14%Temperatura di servizio:
16/18°CAbbinamento:
Carne alla brace, Carni rosse in umido, Formaggi stagionati, Pecorino di Pienza, Secondi di carne rossa, Piccione arrostoAnnata:
2019Riconoscimenti
Descrizione
I Sodi di San Niccolò è il vino più famoso di Castellare di Castellina, prodotto dal cru più importante dell’azienda.
È stato Luigi Veronelli a suggerire al proprietario Paolo Panerai, nel lontano 1977, di chiamare il vino con il nome della chiesa di San Niccolò, che sorge proprio accanto al vigneto. L’aggiunta della parola “I sodi” arriva poco dopo, a indicare la struttura e consistenza dura e rigida del terreno, difficile da lavorare.
Situato su un anfiteatro di colline esposte a sud-ovest, I Sodi di San Niccolò è un vigneto sperimentale piantato in collaborazione con l’Università di Milano e Firenze e l’Istituto di San Michele all’Adige per una ricerca costante sui cloni migliori delle uve. Rese per ettaro molto basse, a vantaggio di una notevole qualità.
Un vino rosso da Sangiovese in maggiornza e Malvasia Nera, che matura da 24 a 30 mesi in piccole botti di rovere per il 50% nuove e altri 12 mesi in bottiglia.
In degustazione color rubino intenso, al naso alta concentrazione aromatica con frutta rossa matura, note di confettura, si aggiungono sensazioni speziate di vaniglia e liquirizia. Entra in bocca con una trama fitta ed elegante, i tannini sono dolci e setosi. Sorso molto piacevole e di lunga persistenza.
Più volte nella Top 100 di Wine Spectator, è tra i rossi da provare almeno una volta nella vita. Iconico.