Château La Mission Haut-Brion Blanc 2024 è un bianco di Bordeaux di rara eleganza, prodotto in edizione limitata da una delle tenute più prestigiose della denominazione Pessac-Léognan. Questa cuvée rappresenta l’eccellenza della viticoltura bordolese, unendo tradizione e innovazione in un vino che incarna la storia e la qualità senza compromessi. Fondata nel XVI secolo dalla famiglia de Lestonnac, Château La Mission Haut-Brion ha una storia secolare che affonda le radici nella tradizione vinicola di Bordeaux. Nel corso dei secoli, la tenuta è passata di mano, passando sotto la gestione dei sacerdoti lazzaristi e successivamente acquisita da Clarence Dillon e dal principe Robert di Lussemburgo. Oggi, sotto la guida di Domaine Clarence Dillon, Château La Mission Haut-Brion continua a produrre vini di straordinaria qualità, rispettando le tradizioni e innovando costantemente.
Il vigneto di Château La Mission Haut-Brion, situato nei comuni di Talence e Pessac, si estende su 29 ettari, di cui 4 dedicati ai vitigni bianchi; l‘annata 2024 è stata caratterizzata da un inverno mite e una primavera fresca, con gelate primaverili che hanno avuto un impatto minimo sui vigneti. Le condizioni climatiche favorevoli hanno portato a una fioritura uniforme e a una maturazione ottimale delle uve. La vendemmia è stata effettuata manualmente, selezionando solo i grappoli migliori per garantire la massima qualità.
Il vino Château La Mission Haut-Brion Blanc 2024 presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso, offre aromi complessi di frutta matura, agrumi e note floreali delicate, accompagnate da una sottile mineralità. In bocca, è ricco e strutturato, con una freschezza equilibrata e una persistenza aromatica notevole. Il finale è lungo e armonioso, promettendo un ulteriore affinamento in bottiglia che ne arricchirà ulteriormente le caratteristiche.
Château La Mission Haut-Brion Blanc 2024 è un’espressione rara e raffinata della denominazione Pessac-Léognan. Un vino che coniuga storia, savoir-faire e precisione tecnica, capace di regalare un’esperienza gustativa profonda oggi, e un’evoluzione straordinaria nei decenni a venire. Una scelta di prestigio per intenditori, collezionisti e appassionati di grandi vini bianchi francesi.
La qualità del frutto è eccellente, con una splendida profondità e chiarezza. L’acidità è piuttosto vivace, e vi è sufficiente materia e una bellissima consistenza al palato da mantenerlo ben equilibrato. Lungo e sottile in questa fase, ma con un potenziale enorme, in uno stile davvero minerale e classico.
James Suckling : 97– 98 punti.