Jean-Michael Basquiat Vintage 2015
285€
Esaurito
Formato:
0.75 lPaese:
FranciaRegione:
ChampagneDenominazione:
Champagne AOCUvaggio:
Pinot Nero, ChardonnayMaturazione e/o affinamento:
8 anni sui lievitiGradazione Alcolica:
12.5%Temperatura di servizio:
8/10 °CAbbinamento:
Agnello, Caviale, Crostacei, Crudité di pesce, Linguine granchio e pomodorini, Primi di pesceAnnata:
2015Riconoscimenti
Descrizione
Per questa edizione speciale del Vintage 2015, Dom Pérignon, ha deciso di rendere omaggio all’artista Jean-Michel Basquiat. Etichetta che fa convergere l’ideale estetico della maison e l’arte creativa dell’artista. Incarna uno spirito di innovazione, tradizione e rinnovamento, celebrando l’incontro di due mondi.
La scelta ricade su un’opera tanto significativa quanto enigmatica: “In Italian” – 1983. Il vero e proprio significato rimane un mistero, ma l’opera racchiude un’intensità emotiva rilevante. Sia nel quadro che nella visione della maison, l’assemblaggio è un’elemento chiave, quindi fondamentale per vivere un’esperienza unica e profonda. Infatti nel dipinto proprio l’assemblaggio di materiali e diversi strati di pittura rendono indecifrabile il dipinto d’origine, rendendo infinite le interpretazioni, come accade nel vino stesso. Tre cofanetti unici, ognuno con parte del capolavoro di Basquiat.
Il “Vintage” è il Dom Pérignon per eccellenza, l’etichetta che inevitabilmente associamo alla massima espressione dello Champagne e che, non a caso, porta il nome del suo leggendario fondatore.
Dopo otto anni di invecchiamento, periodo insolitamente lungo anche per questa cuveè, esce finalmente sul mercato.
Pinot Noir e Chardonnay, in equilibrio tra corpo e acidità.
Al naso un profilo aromatico generoso, con intense note floreali di tiglio e gelsomino, accompagnate da note di torrefazione e cacao, poi seguono le spezie come anice e cardamomo, accenni vegetali e fruttati di arancia e papaya. In bocca la sottile nota amaricante è bilanciata dalla struttura del vino, generoso, dal sorso agrumato e con note di pesca, equilibrato, esaltando il terroir di provenienza.
Un vino in questo millesimo intenso e consistente, austero, complesso e profondo, vi farà vivere un’esperienza sensoriale unica.
Un champagne di una versatilità più unica che rara, da bere meditando o a tutto pasto…
Bottiglie consigliate
