Rosso di Mezzo 2018 Magnum

85

/
17.000

Esaurito

Esaurito

Descrizione

Rosso di Mezzo è il nuovo progetto che prende vita nel millesimo 2018 di Federico Graziani, ormai attore protagonista nella viticoltura dell’Etna, Versante Nord, grazie a vini moderni, estremi, sperimentali e decisamente dinamici che stanno arricchendo il sempre più eterogeneo ed importante caleidoscopio enologico etneo.

Ottenuto con le migliori uve provenienti da vitigni anche centenari situati in contrada Feudo di Mezzo nel comune di Passopisciaro a circa 600 metri sul livello del mare, viene prodotto per la prima volta nel 2018 in luogo del Profumo di Vulcano.

Le vigne insistono su suoli dove la stratificazione di diverse colate vulcaniche riconducibili a periodi storici ben definiti e diversi tra loro apporta complessità ed eterogeneità grazie all’alternarsi di sabbie, ceneri, pomici e lapilli, un mix che garantisce al suolo fertilità e che trova nel clima del Versante Nord un prezioso alleato per far crescere le uve sane e ricche di corredo aromatico.

Di colore rosso rubino trasparente, nella migliore tradizione etnea, si presenta al naso fruttato, con il ribes ed il mirtillo in prima linea, seguiti da note di arancia sanguinella, evidenti sentori di erbe aromatiche e foglia di cappero, con una nota di pietra focaia nel finale. In bocca l’attacco è sottile e diretto, con un tannino leggero ed una grande freschezza che lascia la bocca pulita, prima di un finale con un retrogusto erbaceo di media persistenza.

Le aspettative verso Federico Graziani e le sue produzioni sono ormai molto elevate, così come verso una viticoltura etnea che non smette di alzare l’asticella puntando su vitigni autoctoni, qualità, vinificazioni moderne e spesso estreme e continuando a provare quanto interessante sia questo territorio, dove i grandi vini come il Rosso di Mezzo 2018 la fanno ormai da padrone.

Bottiglie consigliate