Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Rosè 2008
235€
Esaurito
Esaurito
Formato:
0.75 lPaese:
ItaliaRegione:
Trentino-Alto AdigeDenominazione:
Trento DOCUvaggio:
Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%Maturazione e/o affinamento:
11 anni sui lievitiGradazione Alcolica:
12.5%Temperatura di servizio:
8/10 °CAnnata:
2008Descrizione
L’eccellenza del Trento Doc in versione rosè non può che vestire i panni della cosiddetta Riserva del Fondatore, alias Giulio Ferrari, l’ormai leggendaria bollicina trentina resa grande dalle Cantine Ferrari e che continua a rendere sempre più importante la spumantistica di alta quota.
Prodotto per la prima volta nel millesimo 2006 e quindi seguita dalle vendemmie 2007 e 2008, giunge alla terza edizione dopo ben undici anni trascorsi sui lieviti nello splendido labirinto di gallerie che si trovano al di sotto della sede di Cantine Ferrari a Ponte di Ravina, Trento, confermando la vocazione della spumantistica di eccellenza a sostenere lunghi affinamenti per poi affascinare con una personalità, struttura e complessità uniche nel loro genere.
Con un brillante color salmone con riflessi ramati ed un perlage fine, numeroso e persistente, Giulio Ferrari Rosè trasmette una vibrante intensità sin da subito, con un susseguirsi di note agrumate di arancia, fruttate di fragola e tamarindo, speziate di angostura e minerali di iodio e calcare che costruiscono insieme, in modo complementare, un bouquet olfattivo di assoluta eccellenza.
Considerate le premesse, il sorso non può che essere in linea con le aspettative, aprendo a grande freschezza e mineralità, tratti che contraddistinguono in modo marcato lo stile Ferrari, sempre bilanciate da una morbidezza che emerge a chiudere il sorso, tipica dello stile Giulio Ferrari. Incredibilmente persistente la chiusura, sempre fresca e pulita che invita ad un nuovo calice.
Dalla produzione volutamente limitata per far esprimere al meglio il Pinot Nero di montagna, Giulio Ferrari Rosè si conferma come l’espressione più tipica del terroir montano in cui crescono le migliori uve destinate alle riserve Ferrari e riesce a sorprendere con un’evoluzione assolutamente elegante, fatta propria da uno spumante che si è ritagliato già oggi il posto d’onore nella produzione italiana e non.
Bottiglie consigliate
