Produttore:

Barolo Ravera 2016

85

/
17.000

Esaurito

Formato:

0.75 l

Tipo:

Rosso

Paese:

Italia

Regione:

Piemonte

Denominazione:

Barolo DOCG

Uvaggio:

Nebbiolo 100%

Maturazione e/o affinamento:

fino a 34 mesi in grandi botti di rovere

Gradazione Alcolica:

14%

Temperatura di servizio:

18/20°C

Annata:

2016

Riconoscimenti

Wine advocate 95/100

Descrizione

Uno dei cru più importanti ed alfiere della filosofia produttiva di G.D. Vajra: questo è il Barolo Ravera, un vino con forte personalità proveniente da un singolo vigneto localizzato nel comune di Novello ed insistente su un suolo peculiare, formato da varie stratificazioni di marne fossili e marne grigie alternate a sabbie silicee “sporcate” da calcio e ferro risalenti a più periodi geologici.

Le parcelle del Ravera si sviluppano nella zona più meridionale di un anfiteatro posto tra 320 e 340 metri di altitudine sul livello del mare. Le viti vengono trattate in regime biologico senza utilizzo di chimica ed anzi favorendo il naturale inerbimento del terreno, permettendo un migliore arieggiamento del suolo e proteggendo dall’erosione in caso di abbondanti precipitazioni.

Le uve dell’annata 2016 si sono contraddistinte da un’elevatissima qualità e corredo aromatico: un inverno mite si è interrotto in Marzo da abbondanti piogge, che hanno avviato una fioritura abbondante seguita da una maturazione tardiva a causa delle basse temperature del periodo primaverile. Raccolte tra la seconda e la terza settimana di Ottobre dopo attenta cernita manuale, le uve sono state fermentate in acciaio prima di travasare il vino in grandi botti di rovere di Slavonia da 25 e 50 ettolitri per un periodo lungo fino a 34 mesi.

La degustazione stupisce per potenza, profondità ed aromaticità ma anche per la forte personalità sprigionata da questo Barolo: il naso si apre a profumi di frutta rossa croccante, melograno e fiori d’arancio ed a chiare note balsamiche e ferrose, con una vivida nota fresca, un tannino morbido ed una forte mineralità al palato.

Un finale assolutamente persistente e fresco dà lustro ad un vibrante figlio di Langa che sorprende anch’esso per una sua benvenuta e piacevole complessità, tutta da scoprire.

Bottiglie consigliate