Produttore:

Grande Cuvée 168

185

/
37.000

Esaurito

Formato:

0.75 l

Paese:

Francia

Regione:

Champagne

Denominazione:

Champagne AOC

Maturazione e/o affinamento:

7 anni sui lieviti

Gradazione Alcolica:

12.5%

Temperatura di servizio:

10/12°C

Descrizione

E’ uno champagne che ha fatto storia il Grande Cuvée di Krug: nato nel 1845 per volere di Joseph Krug, rappresenta il vero prototipo di vino assemblato, ogni anno diverso, ogni anno atteso, desiderato e di successo.

Stupisce per la sua storia ma ancor di più per la sua complessità, sia al degustatore ma, ancor più, a livello produttivo, dove ben 198 vini base di 11 millesimi diversi compresi tra il 1996 ed il 2012 si stratificano e fondono in un blend unico che ogni anno onora la memoria ed il volere del fondatore della Maison.

Sebbene i vini riserva costituiscano il 42% del blend finale, è attorno al millesimo 2012 che è stato creato il Grande Cuvée 168, un’annata difficile dove eventi meteorologici intensi ed anche estremi si sono susseguiti, riducendo fortemente le rese ma consegnando uve di qualità elevata che hanno generato vini base molto rotondi, a cui si è aggiunta la vivacità tratta dai vini riserva.

La Maison ha vigneti di proprietà nelle migliori zone nei pressi di Reims ed ha selezionato per la 168eme vini a base Chardonnay provenienti dai cru di Avize e Marmery per la loro freschezza ed a base Pinot Nero provenienti dalla parte più settentrionale della Montagne de Reims per la loro tensione.

Il risultato finale è spiazzante per l’espressività e la complessità al naso ed in bocca, tanto da rimanere sicuramente impresso a chi degusta Krug per la prima volta ma anche a chi è un navigato conoscitore di questa Maison.

Dorato nel bicchiere e con un corredo di bollicine numerose, fini, vivaci e persistenti, denota ampiezza al naso, dove sentori di fiori freschi si avviluppano ad agrumi in più consistenze (maturi e canditi), al marzapane ed al panpepato, per poi lasciare spazio al torrone, alla mandorla, alla nocciola, al miele, al croissant appena sfornato. In bocca emerge un grande equilibrio, dove freschezza e mineralità vengono bilanciate da una grande morbidezza ed un moderato contenuto zuccherino che risulta l’ago della bilancia del giudizio finale, con un sorso che lascia palato e papille gustative incredibilmente inebriate da una persistenza infinita ed chiusura sorprendentemente asciutta.

Con un immenso potenziale evolutivo davanti, il Grande Cuvée 168 continua a perpetrare la tradizione Krug ed a fare la storia dell’assemblaggio anno dopo anno, mantenendo immutata ed anzi incrementando sempre più la grandezza di questa etichetta e Maison.

Bottiglie consigliate