Produttore:

Bukkuram Sole d’Agosto 2022 Mezza

35

/
7.000

Esaurito

Formato:

0.375 l

Tipo:

Dolce

Paese:

Italia

Regione:

Sicilia

Maturazione e/o affinamento:

6 mesi in botte, poi in acciaio

Gradazione Alcolica:

14%

Temperatura di servizio:

12/14 °C

Descrizione

Nasce come omaggio al sole cocente e al vento dell’isola, elementi essenziali per la produzione del Moscato di Pantelleria, vino antico e identitario che De Bartoli ha contribuito a riportare al centro della scena enologica.

Siamo nella contrada Bukkuram, una delle zone più vocate dell’isola: qui il terreno è vulcanico, sabbioso, ricco di minerali e perfettamente drenante. Le vigne di Zibibbo, coltivate ad alberello pantesco secondo la tradizione e in regime biologico, godono di un microclima unico: forti escursioni termiche, brezze marine costanti e abbondante insolazione, elementi che conferiscono alle uve profumi intensi e straordinaria concentrazione zuccherina.

Il nome “Sole d’Agosto” fa riferimento al mese in cui inizia l’appassimento naturale delle uve: raccolte a piena maturazione nella prima metà di agosto, vengono stese su graticci per circa due settimane sotto il sole, girate a mano ogni giorno per ottenere un’essiccazione omogenea. Una volta reidratate in parte, queste uve vengono aggiunte al mosto in fermentazione prodotto da una seconda raccolta più tardiva. Dopo la macerazione, il vino affina in fusti di rovere francese e successivamente in acciaio.

Rispetto al Bukkuram Padre della Vigna, il Sole d’Agosto si distingue per uno stile più agile, vibrante e fruttato, pensato per essere goduto anche in gioventù senza rinunciare alla complessità. È un passito che riesce a essere goloso e raffinato al tempo stesso.

Nel calice si presenta di un colore ambrato dorato, brillante. Al naso emergono intensi profumi di albicocca disidratata, fichi, miele d’arancio, scorza di cedro, erbe mediterranee e un tocco iodato. In bocca è dolce ma mai stucchevole, sostenuto da una vibrante freschezza e da una vena salina che invita al sorso. Il finale è lungo, armonico, con note agrumate e balsamiche.

Bottiglie consigliate