Produttore:

Brunello di Montalcino 2016 Magnum

130

/
26.000

Esaurito

Esaurito

Formato:

1.5 l

Tipo:

Rosso

Paese:

Italia

Regione:

Toscana

Gradazione Alcolica:

14.5%

Temperatura di servizio:

16/18°C

Annata:

2016

Riconoscimenti

Wine advocate 95/100

Descrizione

Il Brunello di Montalcino di Mastrojanni è quel vino che introduce nel modo più diretto possibile la qualità dell’annata montalcinese in quel di Castelnuovo dell’Abate, dove le uve di Sangiovese Grosso beneficiano di uno splendido microclima che rende eccezionale la produzione di questa storica cantina.

Prodotto con uve dalle basse rese accuratamente selezionate più volte il Brunello di Montalcino fa attendere le sue folte schiere di ammiratori ed appassionati un periodo di affinamento in botti di rovere di Allier di grandezza variabile tra i 16, 33 e 54 ettolitri lungo 36 mesi, prima di riposarne in bottiglia ulteriori sei mesi come requisito minimo.

L’annata 2016 è universalmente acclarata come eccezionale, un’annata che ricorda i picchi qualitativi raggiunti nel 1990 e mai più riproposti. Il meteo è stato veramente clemente nel corso dei mesi, seguendo bene le stagioni e garantendo piogge nei periodi giusti, senza generare stress idrici nel periodo estivo anche in quella zona più difficile che è l’area a Sud di Montalcino.

Il risultato è eccellente: elevata acidità, trama tannica già elegante e senza spigoli, un corpo ben bilanciato, a confermare l’elevata qualità delle uve giunte a raccolta ed il grande potenziale di invecchiamento.

Dalla grande eleganza nel bicchiere grazie ad una veste rosso rubino vivo e luminoso, al naso il Brunello mostra un bouquet ricco che spazia da note di prugna rossa matura e marasca a sentori di sottobosco e terra, di pietra frantumata e di spezie dolci. In bocca l’attacco è veemente, nobile, imponente, con il tannino a governare l’esperienza tattile in ogni sfumatura grazie al suo sinuoso incedere che sa alternare la forza alla delicatezza, in un continuo saliscendi di emozioni gustative impreziosite da una generosa freschezza e da una sapidità che si avverte piacevolmente nel finale.

Il Brunello di Montalcino 2016 di Mastrojanni si conferma un’eccezionale espressione del territorio ed un’ulteriore conferma del grande lavoro, sempre più apprezzato, di una cantina storica il cui nuovo corso sta solo completando un percorso ben radicato nel terreno, conferendole un’aura che di sicuro ha sempre meritato sul campo.

Bottiglie consigliate