Login

Kupra 2018

225

Solo 2 pezzi disponibili

Solo 2 pezzi disponibili

Formato:

0.75 l

Tipo:

Rosso

Paese:

Italia

Regione:

Marche

Denominazione:

Marche IGT

Maturazione e/o affinamento:

32 mesi in barriques

Gradazione Alcolica:

14.5%

Temperatura di servizio:

18/20°C

Annata:

2018

Descrizione

Uno dei due iconici vini prodotti da Oasi degli Angeli, Kupra è il più famoso e desiderato a fronte della produzione oltremodo limitata rispetto al Kurni e all’utilizzo di un’uva, chiamata localmente Bordò, che non è altro che Alicante, biotipo di Grenache, che ha segnato la strada per un piccolo, ma sempre più nutrito, movimento di produttori piceni che fanno di questa uva il loro vanto di eccellenza.

Coltivati all’interno di un vigneto dall’estensione totale di 1.50 ettari, esposto a Sud a circa 350 metri sul livello del mare, insistente su terreni sciolti e con elevato scheletro, le vigne di Bordò, con età media oltre i cento anni impiantati utilizzando la tecnica dell’alberello “a conocchia” con fittezza di circa 6000 ceppi/ha, presentano rese limitatissime sia per volontà della cantina che per una inevitabile produzione ridotta a fronte dell’età delle piante.

La conduzione della vigna da parte di Oasi degli Angeli è assolutamente naturale: alla completa assenza di pesticidi e diserbanti si affianca l’ampio uso di prodotti naturali spesso di difficile reperimento sul mercato ma necessari per preservare l’impronta biodinamica della cantina. Dopo un’attenta selezione manuale dei grappoli e la pigiatura, le uve si avviano ad una fermentazione alcolica della durata di 2-3 settimane in cemento prima del travaso in barrique dove il vino sosta per ulteriori 32 mesi prima del rilascio al pubblico.

L’annata 2018 è stata generalmente positiva, con pochi episodi d’instabilità meteorologica e caratterizzata da temperature generalmente sopra la media soprattutto nel periodo estivo. Dopo un inverno dalle abbondanti precipitazioni, la primavera si è affacciata con temperature miti che hanno favorito il germogliamento, non messo a repentaglio dalle frequenti precipitazioni che hanno caratterizzato il mese di Maggio. L’estate è quindi arrivata in anticipo, portando un clima caldo e stabile fino alla metà di Luglio, poi alternatosi a precipitazioni che hanno favorito un corretto apporto idrico ed una regolare maturazione delle uve, vendemmiate il 27 Settembre.

In degustazione Kupra si presenta di colore rosso tra rubino e granato e con un bouquet olfattivo ampio che spazia dalla frutta di bosco nera in confettura alla viola e la rosa secca, per poi rimandare alla vaniglia ed alle spezie dolci. In bocca emerge tutta la sua maestosità, con un perfetto bilanciamento tra morbidezze e durezze tale da riempire pienamente il palato prima di un finale pulito ed infinitamente persistente.

Se il Kurni raggiunge delle vette notevoli in termini di esperienza sensoriale, Kupra va ben oltre, entrando nell’olimpo dei vini iconici, da provare almeno una volta nella vita, da collezionare vista la limitatissima produzione (solo 450 bottiglie nel 2018) e da godersi appieno, in meditazione o in compagnia vista la sua splendida eccezionalità.

Bottiglie consigliate