20 anni 2019 Magnum
170€
Esaurito
Esaurito
Formato:
1.5 lTipo:
RossoPaese:
ItaliaRegione:
SiciliaUvaggio:
Nerello Mascalese 100%Maturazione e/o affinamento:
18 mesi tra cemento e botte grandeGradazione Alcolica:
14%Temperatura di servizio:
16/18°CAnnata:
2019Descrizione
Il nome di questo vino comunica chiaramente la sua vocazione celebrativa: sono infatti venti le vendemmie svoltesi a Passopisciaro con la 2019 e per tale occasione il fondatore Andrea Franchetti, dopo aver dato il nome (pardon, il cognome) al vino più rappresentativo della tenuta, appone la propria firma su un’edizione limitata a 1550 bottiglie magnum.
Prodotto con la tecnica dell’assemblaggio di Nerello Mascalese proveniente da tutte le contrade coltivate con tale vigneto, ovvero Guardiola, Porcaria, Chiappemacine, Sciaranuova, Rampante, Favazza, Santo Spirito, Malpasso ed Arcuria, il Ventennale ripercorre le origini di Passopisciaro ed il periodo tra il 2000 ed il 2008 in cui la cantina ancora non si era specializzata nella produzione di vini di contrada e faceva appunto dell’assemblaggio la propria caratteristica produttiva.
Provenienti da parcelle situate esclusivamente sul Versante Nord, ad altitudini comprese tra i 550 metri del fondo valle di Chiappemacine ed i quasi 1000 metri di Rampante, i vigneti di Nerello Mascalese selezionati sono solo vigne vecchie, con età fino ad un centinaio di anni e densità pari a 8000 ceppi per ettaro. La resa è stimata in circa 55 quintali e la conduzione è in biologico, con assenza di prodotti chimici e di sintesi a favore di estratti organici a base di propoli, semi di pompelmo, argille, rame e zolfo.
In degustazione il Ventennale si presenta con una veste rosso granato trasparente ed elegante, mentre al naso emerge una piacevole ampiezza a cui contribuiscono frutti rossi, note floreali, nuances erbacee e derive speziate. In bocca emerge struttura e personalità, il sorso è avvolgente e caratterizzato da una combinazione preponderante di freschezza e mineralità, con un tannino mai sopra le righe ed una base alcolico-glicerica ben integrata prima di una chiusura persistente con piacevole ritorno speziato.
Il Ventennale è un grandissimo Etna Rosso (che tale non potrebbe essere chiamato, da disciplinare) che piace per la sua unicità e per l’andare contro corrente rispetto alle ultime tendenze della vinificazione etnea: il fato ha voluto che il suo rilascio al pubblico sia stato temporalmente vicino alla scomparsa di Andrea Franchetti, dandoci però la migliore opportunità possibile per ricordare quanto grande sia stato questo personaggio per il mondo del vino italiano.
Bottiglie consigliate
