Produttore:

Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2016

105

/
21.000

Solo 3 pezzi disponibili

Solo 3 pezzi disponibili

Formato:

0.75 l

Tipo:

Rosso

Paese:

Italia

Regione:

Toscana

Maturazione e/o affinamento:

2 anni in barrique e 2 anni in bottiglia

Gradazione Alcolica:

14.5%

Temperatura di servizio:

16/18°C

Annata:

2016

Descrizione

Il Brunello di Montalcino Vecchie Vigne di Siro Pacenti è una produzione selezionata di questa cantina che sfrutta al massimo il potenziale dei vitigni più anziani, con oltre 35 anni di età, insistenti sui suoli di Pelagrilli e Piancornello, consegnando un vino che utilizza la tecnica dell’assemblaggio utilizzando una regola più stringente del classico blend su base esclusivamente geografica.

Prodotto con uve dalle rese volutamente limitate a circa 800/1000 grammi per ceppo, raccolte a mano ed accuratamente selezionate più volte, il Brunello di Montalcino Vecchie Viti, vino di riferimento per Siro Pacenti con una produzione annua stimata attorno a 25.000 bottiglie, fa attendere le sue folte schiere di ammiratori ed appassionati un periodo di affinamento in barrique lungo 24 mesi, prima di ulteriori 2 anni di riposo in bottiglia antecedenti al rilascio al pubblico.

L’annata 2016 è universalmente acclarata come eccezionale, un’annata che ricorda i picchi qualitativi raggiunti nel 1990 e mai più riproposti. Il meteo è stato veramente clemente nel corso dei mesi, seguendo bene le stagioni e garantendo piogge nei periodi giusti, senza generare stress idrici nel periodo estivo anche in quella zona più difficile che è l’area a Sud di Montalcino dove si trova Piancornello, mentre l’areale a Nord/Nord-Ovest dove si posiziona Pelagrilli ha beneficiato di un meteo da manuale.

Il risultato finale è eccellente: elevata acidità, trama tannica già elegante e senza spigoli, un corpo ben bilanciato, a confermare l’elevata qualità delle uve giunte a raccolta ed il grande potenziale di invecchiamento.

Dalla grande eleganza nel bicchiere grazie ad una veste rosso rubino scuro e concentrato, al naso il Brunello mostra un bouquet ricco che spazia da note di ciliegia scura e marasca ad una confettura di frutti rossi, continuando con sottobosco e terriccio, note di cuoio, liquirizia, tabacco e legno tostato. In bocca l’attacco è muscoloso e corposo, con il tannino a governare l’esperienza tattile in ogni sfumatura grazie al suo sinuoso incedere che sa alternare la forza alla delicatezza, in un continuo saliscendi di emozioni gustative impreziosite da una generosa freschezza e da una lunga persistenza alla deglutizione.

Il Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2016 di Siro Pacenti si conferma un’eccezionale espressione del territorio e della coerenza esecutiva posta da questa storica cantina alla propria filosofia produttiva.

Bottiglie consigliate