Campo di Tenaglia 2019
75€
Esaurito
Esaurito
Formato:
0.75 lTipo:
RossoPaese:
ItaliaRegione:
ToscanaDenominazione:
Toscana IGTUvaggio:
Cabernet FrancMaturazione e/o affinamento:
5 mesi in barriques di primo passaggio, quindi 12 mesi in vasche di cementoGradazione Alcolica:
15%Temperatura di servizio:
18/20°CAnnata:
2019Riconoscimenti
Descrizione
Parte della celebre trilogia dei Franc proposta da Tenuta di Trinoro, il campo di Tenaglia nasce nel 2014 da un’idea di Andrea Franchetti volta a valorizzare questo nobile vitigno impiantato nella più classica Val d’Orcia.
Coltivati su di una piccola parcella di 0.8 ettari a 500 sul livello del mare con esposizione ad Ovest, i vigneti di circa 27 anni di età presentano rese limitate a circa 25 quintali per ettaro, sono caratterizzati da un’elevata fittezza d’impianto (10.000 ceppi/ettaro) ed insistono su di un suolo di spessa roccia calcarea frantumata.
La conduzione della vigna da parte della Tenuta di Trinoro è assolutamente naturale, con l’utilizzo di concimi organici e di trattamenti che vedono l’impiego anche di propoli ed estratti di semi di pompelmo. Dopo un’attenta selezione manuale, le uve fermentano per un paio di settimane in acciaio per poi essere trasferite in barrique di primo passaggio per 5 mesi e quindi in cemento per ulteriori 12 mesi prima dell’imbottigliamento, avvenuto nel Maggio 2021 con luna calante.
In degustazione il Campo di Tenaglia si presenta di colore rosso rubino intenso e consistente, con un bouquet olfattivo sfaccettato che si presenta con piccoli frutti a bacca scura seguiti da sentori di viola, spezie orientali dolci ed una nuance minerale di grafite. In bocca emerge una struttura composta da un importante contenuto alcolico e da tannini di media struttura in presenza di una buona acidità, preludio di un sorso pieno ed appagante prima di una chiusura persistente con ritorno minerale.
Elegante e molto raffinato, il Campo di Tenaglia interpreta in modo sorprendente un vitigno oggi molto in voga in un terroir atipico, frutto dell’accurato lavoro di una cantina che ha reso grandissimi i vitigni internazionali in quel di Sarteano, Val d’Orcia e che continua ad essere particolarmente apprezzata dalla più esigente critica internazionale. Sono appena 1933 le bottiglie prodotte nell’annata 2019.
Bottiglie consigliate
