Barolo Riserva Villero 2013
385€
Esaurito
Formato:
0.75 lTipo:
RossoPaese:
ItaliaRegione:
PiemonteDenominazione:
Barolo DOCGUvaggio:
Nebbiolo 100%Maturazione e/o affinamento:
Affinamento in legno per 30 mesiGradazione Alcolica:
14%Temperatura di servizio:
16/18°CAnnata:
2013Descrizione
L’arte in bottiglia: si può descrivere così semplicemente il Barolo Riserva Villero di Vietti, sia per l’acmè raggiunta dal suo contenuto, il vino più importante e rappresentativo della cantina, che per la bellezza creativa contenuta nell’etichetta d’autore.
La tramandata tradizione vitivinicola della famiglia Vietti ha superato la prova del tempo e dei passaggi generazionali, acquisendo sempre più lustro ed importanza nel panorama delle Langhe, nazionale ed anche internazionale. Oggi riferimento della produzione di Barolo di tipo “fallettiano”, la Riserva Villero, bottiglia particolarmente ambita anche per la produzione centellinata, ben rappresenta la crescita di questa cantina e la sua evoluzione nel tempo, assorta ormai a realtà principale delle Langhe sia per appassionati e collezionisti, che investitori.
Prodotto con uve accuratamente selezionate e provenienti dal vigneto Villero, un fazzoletto di terra esteso poco meno di un ettaro insistente all’interno del comune di Castiglione Falletto con esposizione Sud/Sud-Ovest su di un suolo a composizione moderatamente argillosa con presenza di marne bianche e bluastre, il Barolo Riserva viene elaborato soltanto nelle annate migliori e segue un rigido protocollo di affinamento e maturazione lungo circa sette anni, per metà in botti di rovere di Slavonia per poi continuare l’affinamento in bottiglia.
L’annata 2013 è considerata di qualità ottimale: la vendemmia è stata effettuata secondo i tempi previsti il 17 Ottobre 2013, con una resa di 53 ettolitri a fronte di un impianto mediamente fitto del vigneto (4000 piante per ettaro con età media di 45 anni circa). Dopo la fermentazione malolattica ed il conseguente affinamento in botti da 30 ettolitri, il vino è stato imbottigliato senza filtrazione nel Giugno 2016, per essere poi rilasciato nel 2020 con una spensierata e colorata etichetta firmata da Alessandro Piangiamore.
L’etichetta d’artista è associata al vino più importante della cantina Vietti ormai dal 1989: da un’idea semplice, proposta da amici artisti di Alfredo Currado, si succede negli anni in cui la Riserva Villero viene prodotto una consuetudine che nobilita il contenuto della bottiglia ben oltre la sua già forte nomea.
Con una produzione variabile e comunque molto limitata, pari a 3.986 bottiglie, il Barolo Riserva Villero 2013 è, di fatto, uno dei figli di Langa più ambiti e ricercati che vi siano in circolazione.
Bottiglie consigliate
