Produttori del Barbaresco Riserva Ovello 2020

50

/
10.000

Disponibile

Disponibile

Formato:

0.75 l

Tipo:

Rosso

Paese:

Italia

Regione:

Piemonte

Denominazione:

Barbaresco DOCG

Uvaggio:

Nebbiolo 100%

Gradazione Alcolica:

14.5%

Temperatura di servizio:

18/20°C

Annata:

2020

Descrizione

Sulla dorsale più a nord del paese, Ovello è una musica in controcanto: luce del pomeriggio, aria più fresca, profumi che si tendono al cielo. Qui il Nebbiolo sceglie l’energia disciplinata: un passo deciso che rimane elegante, come un violino suonato con arco fermo.

La storia è comunità. Nel 1958 il parroco don Fiorino Marengo riunisce 19 agricoltori per rifondare la cooperativa “per la qualifica e garanzia del Barbaresco”; la prima vendemmia viene vinificata nel cortile della canonica. Da quella disciplina nascono, solo nelle annate migliori, le Riserve dei singoli cru: Ovello è una delle voci più riconoscibili del coro.

Ampia collina nella parte più settentrionale di Barbaresco, con pendenze che guardano ovest/sud-ovest e, in porzioni, est/sud-est: un microclima più fresco che regala frutto esuberante e, insieme, corpo pieno. I suoli sono argilloso-calcarei: spina dorsale minerale, tannino serio.

Nel calice il 2020 si presenta rubino profondo con lampi granati. Al naso, frutto rosso intenso e fragrante (ciliegia, melagrana), viola e cenni di erbe; seguono spezie scure e un’eco ferrosa che rimanda al suolo. Il sorso è pieno e scattante: tannino fitto ma calibrato, traiettoria verticale sorretta da freschezza e una chiusura lunga e persistentedai ritorni balsamici. È un Nebbiolo che nasce vigoroso e si fa seta strutturata con il tempo.

Se Asili sussurra e Pajè slancia, Ovello articola: coniuga microclima fresco e pienezza di corpo. La sua firma è l’equilibrio fra gioventù del frutto e tannino intenso, una luminosità aromatica che non sacrifica la stoffa.

Bottiglie consigliate